La contrazione della produzione industriale in Veneto e in particolare nel vicentino, continuata per 5 trimestri consecutivi (-3,8% nel secondo trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023) sta pesando sui settori chiave come tessile, meccanica e metallurgia, concia, tradizionalmente punti di forza dell'economia locale.
In presenza di una situazione dell'economica italiana così poco dinamica, diventa ancora più centrale una gestione delle Risorse Umane efficace e guidata da manager che sappiano essere di impatto diretto sui risultati aziendali.
Fondamentali sono, in situazioni come quelle sopra descritte, sapere utilizzare al meglio alcune leve gestionali come la formazione e delle slegate alla produttività.